/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diageo, tavolo convocato il 13 febbraio al ministero del Lavoro

Diageo, tavolo convocato il 13 febbraio al ministero del Lavoro

Bergesio: "Vicenda complessa, tempo per arrivare a soluzione"

TORINO, 31 gennaio 2025, 19:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha convocato il 13 febbraio, alle ore 12, il tavolo sulla vertenza Diageo, la multinazionale britannica delle bevande alcoliche che ha annunciato la chiusura dello stabilimento a Santa Vittoria d'Alba (Cuneo). Lo rende noto il senatore cuneese Giorgio Maria Bergesio (Lega), vicepresidente Commissione Attività produttive di Palazzo Madama.
    Sono invitati, oltre ai rappresentanti di Diageo Operations Italy, Regione Piemonte, Ministero delle Imprese, Confindustria e Federmanager Cuneo e le organizzazioni sindacali.
    "Auspico che dal confronto emergano misure idonee a salvaguardare l'occupazione e l'attività in provincia di Cuneo", dice Bergesio che lo scorso 3 dicembre aveva presentato un'interrogazione al Ministero delle Imprese. A Santa Vittoria d'Alba sono occupate 349 persone.
    "Le scelte dell'azienda, che a giugno 2024 ha fatturato 20 miliardi di euro con 6 miliardi di utile, sembrano dettate da mere logiche di profitto, senza tener conto degli interessi dei lavoratori, delle loro famiglie e di tutta la comunità - prosegue Bergesio - Si tratta di una vicenda complessa, che richiede tempo per arrivare ad una soluzione. Occorre lavorare con attenzione per salvaguardare occupazione e produzione nella nostra provincia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza