/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Circolo dei lettori accelera per il nuovo direttore

Il Circolo dei lettori accelera per il nuovo direttore

Le candidature entro il 19 febbraio, la nomina a marzo

TORINO, 06 febbraio 2025, 14:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

lIl nuovo direttore del Circolo dei lettori è atteso all'inizio di marzo. Il bando prevede che le candidature possano essere presentate entro il 19 febbraio. Lo stipendio sarà di 82.000 euro lordi all'anno contro i 95.000 riconosciuti all'ex direttrice Elena Loewenthal negli ultimi cinque anni.   Sarà una commissione - spiega il bando pubblicato dal Circolo - a scremar ei curriculum, mentre spetterà al consiglio di gestione della fondazione presieduta da Giulio Biino la scelta del nuovo direttore tra una rosa ristretta di nomi dopo un colloquio in cui i candidati dovranno presentare un elaborato sulla propria strategia per il Circolo. Ai candidati sono richieste "comprovate" esperienze manageriali e nell'organizzazione e nella gestione di strutture culturali pubbliche o private oppure di manifestazioni o altre iniziative culturali di rilevanza nazionale e internazionale, nella gestione delle risorse umane, nella collaborazione tra pubblico e privato. Richiesta anche la conoscenza scritta e parlata della lingua inglese. Un titolo preferenziale sarà avere conseguito master o corsi di perfezionamento post-laurea in ambito culturale e la conoscenza di una seconda lingua tra francese, tedesco e spagnolo.Il candidato al momento più forte è lo scrittore Giuseppe Culicchia che ha già rapporti con la Fondazione per la quale ha curato con successo due edizioni del Festival Radici. Loewenthal, che ha guidato il Circolo dei Lettori, dal febbraio 2020 prendendo il posto di Maurizia Rebola, potrebbe ora assumere le redini del Polo del '900

 

 

 

 

 

I
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza