/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Settimana del riso a Vercelli, visite guidate e 'Risotto days'

Settimana del riso a Vercelli, visite guidate e 'Risotto days'

Dal 14 al 20 febbraio iniziative Confagricoltura e Ascom-Fipe

VERCELLI, 03 febbraio 2025, 20:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per il secondo anno consecutivo Confagricoltura Vercelli e Biella, con Ascom-Fipe Vercelli, organizza la "Settimana del Riso", per celebrare l'oro bianco vercellese. Dal 14 al 20 febbraio è prevista una serie di visite guidate nei luoghi di produzione e commercializzazione del riso, dalla Borsa Merci di piazza Zumaglini alla riseria cittadina Mundi Riso, fino al Museo Borgogna, con percorsi a tema riso e territorio.
    Dal 14 al 16 febbraio ci saranno anche quest'anno i "Risotto Days", durante i quali verranno proposti in trenta ristoranti del territorio menù speciali, a prezzo fisso, che avranno come protagonista appunto il risotto. Partecipano all'iniziativa attività commerciali sia di Vercelli sia della provincia. Nei locali saranno presenti per la prima volta i Sommelier del riso, proposti dalla Strada del riso piemontese di qualità.
    L'iniziativa fa da traino all'edizione 2025 della Fiera in Campo, la più importante kermesse in Europa dedicata alla risicoltura, che si terrà nel polo espositivo di Caresanablot dal 21 al 23 febbraio, e al primo festival internazionale "Risò" in programma in città dall'11 al 14 settembre, che verrà presentato dalla Regione Piemonte a metà settimana nell'ambito della fiera "Fruit Logistica" di Berlino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza