/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Formazione, al via la 3/a edizione del Fondo nuove competenze

Formazione, al via la 3/a edizione del Fondo nuove competenze

Chiorino, formazione continua è fondamentale per l'occupazione

TORINO, 04 febbraio 2025, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La formazione continua dei lavoratori assunti rappresenta lo strumento fondamentale per mantenere l'occupazione e per il rilancio del mercato del lavoro". Lo ha affermato la vicepresidente e assessore al Lavoro del Piemonte, Elena Chiorino, in occasione del webinar organizzato in vista dell'apertura il 10 febbraio della terza edizione del Fondo Nuove Competenze, che avrà una dotazione iniziale di 730 milioni di euro.
    "Abbiamo promosso - ha spiegato Chiorino - un webinar informativo con circa 250 adesioni, con l'obiettivo di darne massima diffusione, mettendo in luce le modalità di accesso al bando, le finalità del Fondo e i dettagli operativi necessari per la partecipazione. I datori di lavoro del Piemonte sono chiamati a non perdere quest'occasione di aggiornamento e crescita, che va a beneficio non solo dei lavoratori ma anche del sistema produttivo regionale e nazionale".
    Durante il webinar Raffaella Croce di Sviluppo Lavoro Italia ha illustrato i punti salienti del bando, come la modalità di presentazione delle domande e gli aspetti di particolare attenzione per garantire il successo dei progetti.
    Il Fondo Nuove Competenze non solo contribuisce al miglioramento delle capacità individuali dei lavoratori, ma offre anche un incentivo concreto alle imprese che stipulano accordi collettivi per la rimodulazione dell'orario di lavoro, destinando il tempo ad attività formative.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza