/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iren premia le migliori 10 tesi sulla sostenibilità

Iren premia le migliori 10 tesi sulla sostenibilità

Dal Fabbro, "temi essenziali per il business del futuro"

TORINO, 04 febbraio 2025, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dai paesaggi desertici al governo societario delle banche, dai contenziosi climatici alle opportunità e sfide dell'idrogeno verde. Sono alcuni dei temi affrontati dalle 10 tesi ritenute più innovative sulle tematiche Esg e sostenibilità scelte fra oltre 450 candidature e premiate questa mattina a Torino come vincitrici della terza edizione della Iren Esg Challenge.
    "Siamo passati da 130 tesi candidate a più di 450, significa che c'è interesse sui temi Esg, che noi riteniamo essenziali per il business del futuro - ha sottolineato il presidente del gurppo Iren, Luca Dal Fabbro -. Esg significa anche impatto sociale e buona governance", ha aggiunto, sottolineando che "la sostenibilità non è un costo ma un beneficio per l'azienda e Iren lo dimostra ogni giorno. Occuparsi di ambiente oggi significa non solo fare bene per l'ambiente ma anche per le aziende stesse".
    Di "temi cruciali per il nostro futuro" ha parlato il sindaco Stefano Lo Russo, evidenziando che "le questioni della sostenibilità ambientale nelle decisioni della politica si devono basare sul rigore e i dati scientifici, cosa che non è sempre stata così. Oggi interrogarsi sulle grandi sfide e transizioni che abbiamo davanti e farlo su una base scientifica a prescindere dalle nostre opinioni e sensibilità è un grande sforzo culturale che dobbiamo fare, soprattutto in questa fase storica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza