/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dieci lungometraggi e 4 serie tv pronti a partire in Piemonte

Dieci lungometraggi e 4 serie tv pronti a partire in Piemonte

Film Commission compie 25 anni, in arrivo il doppio dei fondi

TORINO, 06 febbraio 2025, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dieci lungometraggi e quattro serie tv sono pronti a partire in Piemonte, 51 titoli sono in sviluppo e 37 stanno facendo scouting per venire a girare nella regione.
    Tra i primi progetti quello di Marco Pontecorvo che lunedì inizia a girare la serie 'Una finestra vistalago' (titolo provvisorio) dal romanzo di Andrea Vitali, con Orta tra le location. Si apre così il 2025 per il cinema piemontese che archivia il 2024 con 228 produzioni e 1.054 giornate di riprese.
    Sono i numeri di Film Commission Torino Piemonte che quest'anno festeggia i 25 anni. Risultati ottenuti grazie a investimenti sempre più forti a sostegno della produzione audiovisiva, superiori quest'anno a oltre 8 milioni (7 sono del Piemonte Film Tv Fund della Regione Piemonte), il doppio del 2023 e del 2024.
    "Siamo riusciti, nonostante il contesto di criticità dopo il boom post pandemia, a risalire e a ottenere ottimi risultati. Le produzioni che abbiamo sostenuto nel 2024 sono 228, un po' meno delle 336 del 2023, ma è comunque un risultato positivo. Sono aumentate le opere prime e seconde, mentre sono diminuiti i progetti ad alto valore, produzioni internazionali, film ad alto e medio budget, le serie tv", ha spiegato la presidente Beatrice Borgia che ha illustrato i numeri con il direttore Paolo Manera.
    "Guardiamo al 2025 con ottimismo e con strumenti concreti per realizzare importanti progetti. Potenzieremo le leve per attrare i fondi, sostenere la filiera e sviluppare nuovi talenti. Sarà un anno di festeggiamenti" ha aggiunto Borgia. Forte il coinvolgimento dei territori con 147 Comuni aderenti alla Rete regionale di Film Commission.
    "L'impegno della Regione si conferma nell'ulteriore potenziamento degli strumenti di sostegno, con l'obiettivo di rendere il nostro territorio sempre più competitivo sulla scena nazionale e internazionale" hanno spiegato gli assessori regionali Andrea Tronzano e Marina Chiarelli. "Film Commission Torino Piemonte è tra le più salde in Italia e si prepara a festeggiare con orgoglio il suo venticinquesimo compleanno" ha aggiunto l'assessore comunale Rosanna Purchia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza