/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Su Amazon gli acquisti per il Comune di Brovello Carpugnino

Su Amazon gli acquisti per il Comune di Brovello Carpugnino

Il sindaco: "Consente risparmio di soldi pubblici ed efficienza"

VERBANIA, 06 febbraio 2025, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Brovello Carpugnino, nel Verbano-Cusio-Ossola, ha completato tutte le procedure per effettuare acquisti tramite piattaforma di e-commerce Amazon. Lo rende noto l'amministrazione comunale, spiegando che questo "consentirà un grande risparmio di soldi pubblici, una maggiore efficienza per gli approvvigionamenti e una più ampia offerta di fornitori e prodotti a disposizione, nel rispetto delle normative vigenti".
    "Attualmente le pubbliche amministrazioni sono obbligate ad acquistare prodotti e servizi tramite piattaforme digitali statali autorizzate, come ad esempio il Mepa, mercato elettronico della P.A. - spiega il sindaco, Davide Inzaghi -.
    Purtroppo però queste sono poco intuitive, per cui la maggior parte dei fornitori non sono presenti. La poca concorrenza di mercato presente, poi, comporta il mantenimento in piattaforma di prezzi più alti".
    "Fortunatamente - conclude Inzaghi - a partire dal 1 gennaio 2024 si stanno susseguendo una serie di proroghe all'obbligo dell'utilizzo del Mepa per acquisti inferiori ai 5000 euro, ma se queste dovessero finire ci troveremmo in grosse difficoltà per l'acquisto di prodotti utili alla gestione ordinarie delle attività, come gli articoli da ufficio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza