/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Byd incontra i fornitori italiani per auto prodotte in Ue

Byd incontra i fornitori italiani per auto prodotte in Ue

Altavilla: 'filiera competitiva e competente, è da valorizzare'

TORINO, 10 febbraio 2025, 14:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Byd incontrerà il 20 e 21 febbraio al Mauto di Torino circa 300 fornitori italiani con l'obiettivo di assegnare le forniture per i circa 500mila veicoli che saranno prodotti in Europa negli stabilimenti in Ungheria, operativo da ottobre 2025, e in Turchia, che sarà inaugurato a marzo 2026. All'incontro saranno presenti l'advisor per l'Europa di Byd Alfredo Altavilla, il responsabile acquisti del gruppo Byd, e un rappresentante del Mimit.
    "I posti sono quasi esauriti (500 in totale ma i fornitori più grandi sono presenti in due). Byd è un'azienda verticalizzata, ma con 5 stabilimenti in giro per il mondo hai bisogno di fornitori locali. E le filiere italiane esistenti - dice Altavilla - sono competitive e competenti e lo hanno dimostrato con le forniture alle case auto tedesche. E sono da valorizzare, soprattutto in questa fase in cui sono scariche di volumi. Una filiera competitiva conviene a tutti".
    Sull'importo delle commesse, Altavilla si è limitato a indicare "diversi miliardi". All'incontro saranno presenti vari fornitori dagli stampaggi, agli ingranaggi, interni, software, freni e pneumatici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza