/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Foibe: Delmastro, 'nessuna ideologia giustifica il silenzio'

Foibe: Delmastro, 'nessuna ideologia giustifica il silenzio'

Alla cerimonia a Biella anche Chiorino: "La memoria è dovere"

BIELLA, 10 febbraio 2025, 16:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non esiste ideologia che sia in grado di giustificare il silenzio, l'umanità sovrasta ogni dottrina". Lo ha detto Andrea Delmastro, sottosegretario alla Giustizia, stamattina Biella, in una cerimonia in ricordo delle vittime delle foibe ai Giardini Zumaglini. Delmastro ha menzionato la necessità di una legge per riportare all'attenzione nazionale "sull'importante giornata".
    "Il ricordo è un impegno che ha la nostra società, nei confronti delle nuove generazioni, per rispetto delle vecchie, in memoria di chi ha subito violenza, morte, sevizie, di chi è stato esodato - ha affermato alla stessa cerimonia la vicepresidente della Regione Piemonte, Elena Chiorino -. Nel Giorno del Ricordo è la promessa di non dimenticare pagine di storia italiana strappate, taciute, nascoste. Abbiamo ricordato i Martiri delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata e ogni vittima dell'eccidio dei nostri fratelli italiani per mano dei partigiani comunisti di Tito. La memoria - ha chiuso Chiorino .-è storia, è amore, è dovere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza