/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce a Biella il comitato d'onore per l'adunata alpina

Nasce a Biella il comitato d'onore per l'adunata alpina

Evento si svolgerà dal 9 all'11 maggio

BIELLA, 12 febbraio 2025, 17:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con la firma di alpini, Comune, Provincia e Regione si è formato il comitato d'onore per l'Adunata degli alpini a Biella che si svolgerà da 9 all'11 maggio. Per l'occasione è stato anche presentato il manifesto che riproduce fedelmente il monumento all'alpino, luogo di commemorazioni ai Giardini Zumaglini, oltre a richiamare un simbolo come il Battistero.
    Infine è stata presentata anche la Medaglia Commemorativa, il cui bozzetto è stato disegnato da Daria Raise, di Cossila San Grato vincitrice del concorso nazionale.
    "Gli alpini sono dei compagni di viaggio meravigliosi - commentano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l'assessore regionale Marco Gallo - questa firma sancisce questa unità di intenti e di percorso comune che lavora per realizzare un evento unico. Ci chiamiamo Piemonte perché ci troviamo ai piedi delle montagne. Che vuol dire innanzitutto rispetto per gli uomini che le hanno rese vive e le hanno anche difese.
    L'appello che lanciamo è che il prossimo 9 e 10 maggio tutti possano arrivare a Biella dove saremo tutti uniti sotto il tricolore".
    "Siate spettatori e non protagonisti - l'appello inviato dal presidente Ana Biella Fulcheri e il Presidente Ana nazionale Sebastiano Favero - stiamo lavorando da mesi per realizzare un sogno che darà grande lustro al nostro territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza