/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Fondazione Vitelli dà nuova vita all'Asilo Picco di Avigliana

La Fondazione Vitelli dà nuova vita all'Asilo Picco di Avigliana

Diventerà un polo educativo per bambini dai 3 mesi ai 6 anni

TORINO, 11 marzo 2025, 17:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata posata ad Avigliana (Torino) la prima pietra per il rinnovo dello storico Asilo Picco. Il progetto, fortemente voluto dalla Fondazione Paolo Vitelli e realizzato in stretta collaborazione con la scuola e con il Comune di Avigliana, trasformerà l'asilo in un moderno polo educativo per bambini dai 3 mesi ai 6 anni. La scuola dell'infanzia più antica del territorio aviglianese, dal 1871 punto di riferimento per la crescita e l'educazione dei più piccoli, fino a poche settimane fa rischiava la chiusura a causa della diminuzione delle iscrizioni e della necessità di importanti interventi di ristrutturazione.
    Oggi, grazie all'impegno della Fondazione Paolo Vitelli, che ha scelto di finanziare la riqualificazione e l'avvio di un rinnovato progetto educativo, la Scuola Picco trova una nuova vita e viene riportata a una piena funzionalità come polo educativo pensato per i bambini di Avigliana e per i figli dei dipendenti di Azimut Yachts, l'azienda nautica fondata da Paolo Vitelli che da oltre trent'anni è profondamente radicata nel territorio di Avigliana dove ha la sua sede e uno dei suoi principali siti produttivi.
    Il progetto di rilancio della Scuola Picco prevede la ristrutturazione completa degli interni, il rinnovamento degli arredi e il restyling del suggestivo giardino, che si affaccia sull'antico Castello di Avigliana. Un orto didattico permetterà di avvicinare i bambini alla natura e al rispetto dell'ecosistema attraverso esperienze pratiche di coltivazione e cura delle piante.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza