/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La basilica di Superga al tramonto nella top ten Wikimedia

La basilica di Superga al tramonto nella top ten Wikimedia

Lo scatto di Ianaro nella classifica di Wiki loves Monuments

Torino, 09 aprile 2025, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

TORINO, 09 APR -

Un fotografo torinese, Domenico Ianaro, ha portato l'Italia al decimo posto della classifica del concorso mondiale dei volontari di Wikimedia, Wiki loves Monuments, con uno scatto della Basilica di Superga, sulla collina di Torino. Il profilo dell'edificio religioso immerso nel bosco al tramonto ha sullo sfondo il massiccio del Monte Rosa.

   La fotografia "La Basilica di Superga al tramonto" è stata quindi apprezzata tra le oltre 240.000 fotografie caricate per l’edizione 2024, a cui quest’anno hanno partecipato 56 Paesi nel mondo. Il primo posto è stato conquistato dal Brasile, con lo scatto di Donatas Dabravolskas del Cristo Redentore immerso tra le nuvole, mentre l’Ucraina si è aggiudicata la seconda posizione grazie al paesaggio innevato della Red University Building immortalato da Ryzhkov Oleksandr. Jolovema ha invece portato la Grecia al terzo posto con la fotografia del monastero di Roussanou. 

 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza