/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Briamonte nominato vicepresidente delle Residenze Reali Europee

Briamonte nominato vicepresidente delle Residenze Reali Europee

La nomina all'assemblea generale dell'associazione Arre a Madrid

TORINO, 10 aprile 2025, 19:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Michele Briamonte, presidente del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, è stato nominato oggi pomeriggio, vicepresidente dell'Associazione delle Residenze Reali Europee (Arre), entrando così a far parte del board 2025-2028 del consiglio composto da sette membri in rappresentanza delle 34 Residenze Europee. La nomina è avvenuta all'assemblea generale dell'Arre che si è tenuta a Madrid.
    Si tratta del primo italiano a ricoprire questo ruolo. La guida dell'Associazione delle Residenze Reali Europee spetta per normativa al presidente del Castello di Versailles). Gli altri vicepresidenti sono Ana De la Cueva (già ministro delle Finanze della Spagna) e Klaus Panholzer (ceo del Castello di Schönbrunn).
    Michele Briamonte ha annunciato che si adopererà per organizzare l'appuntamento annuale dell'Assemblea generale dell'Arre alla Reggia di Venaria, nel 2026.
    "Si tratta di un importante riconoscimento - commenta Chiara Teolato, direttrice generale del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude - che rilancia Venaria Reale e tutto il sistema delle Residenze Reali Sabaude del Piemonte nel contesto internazionale con grandi potenzialità a livello di contatti, rapporti e scambi di ambito culturale. Il nostro presidente senz'altro saprà ottimizzare al meglio questa grande opportunità che gli è stata riconosciuta in seguito al notevole lavoro svolto in questi anni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza