Michele Briamonte, presidente del
Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, è stato nominato oggi
pomeriggio, vicepresidente dell'Associazione delle Residenze
Reali Europee (Arre), entrando così a far parte del board
2025-2028 del consiglio composto da sette membri in
rappresentanza delle 34 Residenze Europee. La nomina è avvenuta
all'assemblea generale dell'Arre che si è tenuta a Madrid.
Si tratta del primo italiano a ricoprire questo ruolo. La
guida dell'Associazione delle Residenze Reali Europee spetta per
normativa al presidente del Castello di Versailles). Gli altri
vicepresidenti sono Ana De la Cueva (già ministro delle Finanze
della Spagna) e Klaus Panholzer (ceo del Castello di
Schönbrunn).
Michele Briamonte ha annunciato che si adopererà per
organizzare l'appuntamento annuale dell'Assemblea generale
dell'Arre alla Reggia di Venaria, nel 2026.
"Si tratta di un importante riconoscimento - commenta Chiara
Teolato, direttrice generale del Consorzio delle Residenze Reali
Sabaude - che rilancia Venaria Reale e tutto il sistema delle
Residenze Reali Sabaude del Piemonte nel contesto internazionale
con grandi potenzialità a livello di contatti, rapporti e scambi
di ambito culturale. Il nostro presidente senz'altro saprà
ottimizzare al meglio questa grande opportunità che gli è stata
riconosciuta in seguito al notevole lavoro svolto in questi
anni".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA