Dal 23 aprile al 4 maggio
Cavallermaggiore (Cuneo) si trasforma per la 8/a edizione della
Sagra del Gorgonzola Dop. Un mix di appuntamenti di arte, musica
e cultura, oltre alla fiera mercato, affianca il cuore
enogastronomico della rassegna - presentata oggi a Torino -
organizzata dallaa Pro Loco cittadina, dall'amministrazione
comunale e dall'azienda Biraghi Spa, main sponsor.
"Tutti gli appuntamenti e gli eventi in programma sono
frutto di mesi di riunioni a tavolino e molto lavoro individuale
da parte dei tanti volontari e membri del direttivo della nostra
Proloco, da poco diventata Aps (associazione di promozione
sociale, ndr), che da ottobre 2024 si trovano per programmare la
Sagra", ha spiegato il presidente della Proloco Samuel Lerda,
"Proprio in un'ottica di collaborazione territoriale, in un
evento in cui saranno protagonisti anche i vini di Langhe
Monferrato Roero e una importante mostra fotografica dedicata ai
paesaggi delle colline dell'Unesco, come Ente Turismo da
quest'anno uniamo le forze con i promotori e gli attori della
manifestazione", ha detto il presidente dell'Ente Turismo Langhe
Monferrato Roero, Mariano Rabino.
La Sagra del Gorgonzola - "è sempre più una vetrina per la
nostra città, un'occasione in cui lavorare in sinergia per
raggiungere un obiettivo comune", ha rimarcato il Sindaco di
Cavallermaggiore Davide Sannazzaro,
Riproduzione riservata © Copyright ANSA