/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla galleria 'Franco Noero' gli scatti di Robert Mapplethorpe

Alla galleria 'Franco Noero' gli scatti di Robert Mapplethorpe

Un centinaio di foto inedite da New York

TORINO, 11 aprile 2025, 10:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Venerdì 11 aprile alle ore 18 si inaugura la mostra di Robert Mapplethorpe alla galleria Franco Noero. L'esposizione si potrà visitare fino all'11 maggio negli spazi di via Mottalciata. Le fotografie scelte - un centinaio - sono tutte inedite.
    Robert Mapplethorpe, artista e fotografo statunitense, è nato nel 1946 e morto nel 1989. I suoi lavori sono presenti nelle collezioni dei maggiori musei internazionali e sono oggetto di numerose mostre personali nel mondo.
    Le immagini della stanza principale della galleria risalgono agli anni '80, il periodo in cui Mapplethorpe sperimenta le possibilità del lavoro in studio. I soggetti - corpi, fiori e compagni di strada - sono ritratti su sfondo nero. Nelle altre due stanze che compongono gli spazi della galleria si alternano immagini scattate a cavallo tra gli anni '70 e '80. Le foto sono scattate all'aperto o su fondi che vanno dal bianco ottico al grigio argenteo.
    Alla mostra si affianca la collaborazione della galleria con il progetto espositivo dell'Nh Carlina di piazza Carlo Emanuele a Torino, iniziata la scorsa estate con Mark Handforth e due sue sculture installate tuttora nel cortile. In continuità con il precedente intervento artistico, una serie di immagini emblematiche del lavoro di Robert Mapplethorpe accoglieranno i visitatori all'interno dell'ampio atrio di ingresso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza