/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La 'Tre giorni per il Giardino' del Fai dall'1 al 4 maggio

La 'Tre giorni per il Giardino' del Fai dall'1 al 4 maggio

Il tema dell'anno è 'il giardino possibile. Il tempo, la cura'

TORINO, 30 aprile 2025, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I 'Tre giorni per il Giardino' organizzati dal Fai-Fondo per l'ambiente italiano a Caravino (Torino) nel parco e castello di Masino, quest'anno diventano eccezionalmente 4 nell'edizione primaverile, dall'1 al 4 maggio, e il tema della 33/a edizione è 'Il giardino possibile, il tempo, la cura'.
    La mostra mercato. curata da Emanuela Orsi Borio, è una delle più apprezzate manifestazioni florovivaistiche in Italia e ospiterà oltre 100 vivaisti da tutte le regioni. Quest'anno è anche l'occasione di inaugurare FAI#biodiversità, la campagna di sensibilizzazione sull'importanza di preservare la ricchezza delle specie animali e vegetali, messa a rischio dal cambiamento climatico, dallo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali e dall'inquinamento.
    La madrina della 'Tre giorni' di inizio maggio è Anna Zegna; il biglietto d'ingresso alla manifestazione costa 12 euro acquistato on line, 16 euro in loco (rispettivamente 17 e 21 anche con l'ingresso al castello), è gratuito per disabili e loro accompagnatori e bambini fino a 5 anni, ridotto a 5 euro per iscritti al Fai, studenti 19-25 anni e nell'ambito di varie convenzioni.
    Nel programma di approfondimenti culturali, il "tema del tempo della cura sarà declinato in quattro aspetti": storico, sociale, l'osservazione e l'ascolto della natura, i 50 di esperienza del Fondo per l'ambiente italiano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza