/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Veronese (Uil), basta lavoratori fantasma, serve sicurezza

Veronese (Uil), basta lavoratori fantasma, serve sicurezza

Manifestazione a Valenza, celebrazioni anche a Volpedo

VALENZA, 01 maggio 2025, 15:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dobbiamo rafforzare la contrattazione a tutti i livelli per accrescere tutele, specie sulla sicurezza. Basta lavoratori fantasma. Dove il lavoro non è sicuro, aumenta il rischio di infortuni e incidenti. Bisogna investire sui lavori che cambiano". Così Ivana Veronese, segretaria confederale della Uil, chiudendo a Valenza la manifestazione del Primo Maggio per la provincia di Alessandria.
    Dal palco anche un pensiero per papa Francesco, ricordando la sua attenzione per gli ultimi e alcune aperture verso le donne.
    "Bisogna che gli uomini accettino il diritto alla loro libertà - prosegue Veronese -. I femminicidi si combattono cambiando la cultura, dalle scuole".
    Non è mancato un riferimento al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al tema dei salari, definiti "insufficienti". "I contratti vanno rinnovati e bene, non gratis o con mancette", ha concluso la segretaria confederale.
    Il Primo Maggio è stato celebrato anche a Volpedo, paese natale del pittore Giuseppe Pellizza, autore de Il Quarto Stato, una delle immagini più iconiche della Festa dei Lavoratori.
    Comune e Anpi hanno organizzato un appuntamento nella piazza intitolata al celebre dipinto - realizzato tra il 1891 e il 1901 - per celebrare i 30 anni dalla conclusione dei lavori che l'hanno riportata al suo aspetto ottocentesco.
    La piazza, creata a metà Ottocento con la ristrutturazione del palazzo signorile voluta dai nuovi proprietari Malaspina, è il luogo dove Pellizza ambientò l'avanzata dei lavoratori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza