/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina: a Luciano Cartolano croce 'Eroi senza armi'

Ucraina: a Luciano Cartolano croce 'Eroi senza armi'

Consegnata oggi a Ivano-Frankivsk. Da domani Peace 'N Roll

ALESSANDRIA, 02 maggio 2025, 20:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Luciano Cartolano, presidente di Anteas Alessandria, ha ricevuto in Ucraina l'onorificenza della Croce al Merito Civile 'Eroi senza armi'.
    Guida di numerose missioni nel Paese in guerra, è stato premiato per il contributo umanitario alla realizzazione del progetto 'Partenariato per la Vittoria', avviato dal Centro di Solidarietà Giornalistica di Ivano-Frankivsk, parte dell'Unione Nazionale dei Giornalisti dell'Ucraina (NSJU). Il team alessandrino ha fornito assistenza ai giornalisti sfollati interni; organizzato cure mediche in Italia per bambini malati; sostenuto persone con disabilità e atleti. Da Alessandria hanno, inoltre, partecipato alla ricostruzione di case distrutte a Izjum.
    La Croce è stata consegnata oggi, proprio a Ivano-Frankivsk, durante la presentazione dell'evento culturale e sportivo internazionale 'Musica italiana e sport paralimpico per l'Ucraina'. Parte domani, 3 maggio, con il concerto in piazza Leysa Kurbasa in collaborazione con la Filarmonica cittadina.
    ace, solidarietà, ricostruzione. Come dice il titolo stesso".
    Complessivamente sono 25 i componenti della spedizione: ci sono anche Paolo Archetti Maestri degli Yo Yo Mundi, Carmen Acunto azzurra alle Paralimpiadi di Atene 2004 nel getto del peso e Marco Salamone, nazionale di tennis in carrozzina.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza