Sono stati più di 750
gli interventi in materia di sicurezza e di soccorso svolti dal
personale specializzato della Polizia di Stato sugli impianti
sciistici di Limone Piemonte e Prato Nevoso, nel Cuneese, nella
stagione appena conclusa. A tracciare il bilancio è la Questura
di Cuneo. In 75 casi si è trattato di incidenti con
responsabilità di terzi. Per 14 si è reso necessario
l'intervento dell'elisoccorso.
Il pattugliamento quotidiano delle piste dei comprensori ha
garantito il supporto di sicurezza e di primo intervento. Tra
gli interventi il salvataggio di otto bambini, lo scorso 23
marzo, sulla pista tra Artesina e Prato Nevoso. I piccoli,
accompagnati da due maestri di sci, erano in prossimità di una
scarpata, in posizione precaria e pericolosa, anche a causa del
rischio di valanghe (grado 3 tendente al 4).
L'attività ha portato al recupero di 40 tra oggetti e
documenti smarriti e all'accertamento di 5 violazioni
amministrative.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA