Alla Saa di Torino nasce il primo
Master in Car Shopper per dare la migliore formazione possibile
dei venditori di auto, progettato in collaborazione con Fepecs
(Federazione Personal Car Shopper). Il corso, destinato a
ripetersi nei prossimi anni e completamente online, è articolato
in moduli e conta la collaborazione di una ventina di esperti,
tra docenti dell'Università di Torino, manager ed esperti di
comunicazione.
Il Master in Car Shopper è stato presentato oggi a Torino al
club Ronchi Verdi. La prima edizione si terrà dal 16 maggio 2025
al 4 maggio 2026 con ì220 ore di formazione e 160 di stage.
"Il mondo dell'auto è molto cambiato - spiega Stefano
Cerrato, docente di diritto commerciale e avvocato - e
necessita di figure professionali in tutti i settori, dalla
produzione e design alla vendita al minuto. Comprare un'auto
oggi non è solo l'acquisto di un mezzo di trasporto, ma vuole
far proprio uno stile, una modalità di vita".
Il corso, "frutto di un lungo e concertato lavoro all'interno
del settore auto - aggiungono i vicepresidenti di Fepecs, Tony
d'Ambrosio e Tiziano Granelli - vuole rispondere a una doppia
esigenza: rendere più professionale e gratificante il lavoro di
rivenditore di auto e creare una figura più incisiva e
protagonista del processo commerciale dell'industria
automobilistica. Erroneamente si pensa che il rivenditore in un
concessionario sia una professione di ripiego o un lavoro molto
facile, invece non è così. La questione - aggiungono - non è
solo applicare lo sconto che tutti i clienti chiedono, ma
offrire una servizio, garantire una sicurezza dell'acquisto e
una consulenza che duri nel tempo".
"Da sempre siamo impegnati nel cercare di offrire ai nostri
studenti percorsi formativi all'avanguardia che rispondono
concretamente alle necessità del mercato e questo nuovo
Master, grazie alla sua Faculty d'eccellenza, ne è l'esempio",
conclude il direttore della Saa, Davide Caregnato.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA