Da venerdì 18 aprile 2025 Palazzo
Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte, entra a far
parte dei palazzi storici delle istituzioni torinesi aperti al
pubblico con regolarità.
Grazie ai servizi forniti da Turismo Torino e Provincia, il
terzo venerdì di ogni mese alle ore 17 e in alcune altre
occasioni straordinarie, il pubblico potrà entrare gratuitamente
nel palazzo con una visita guidata su prenotazione.
Le scuole invece possono prenotare le visite didattiche
appositamente organizzate in altri giorni della settimana.
Il percorso di visita attraversa l'atrio affrescato
(recentemente restaurato) e le sale auliche del primo piano.
Residenza nobiliare costruita nel 1600.
Le visite saranno condotte - all'interno del palazzo in cui
ha sede del 1979 il Consiglio regionale del Piemonte - da Guide
turistiche professioniste appositamente formate iscritte al
sistema di prenotazione di Turismo Torino e Provincia.
Il 25 aprile, in occasione dell'80° anniversario della
Liberazione, Palazzo Lascaris sarà uno dei sette palazzi aperti
al pubblico gratuitamente con l'iniziativa "I Palazzi delle
Istituzioni si aprono alla città 2025" che prevede un articolato
percorso di visita attraverso: Palazzo Civico, i Musei Reali
(Palazzo Reale e l'Armeria), il palazzo delle Segreterie di
Stato (Prefettura), l'Aula del Consiglio provinciale, l'Archivio
di Stato e Palazzo Madama.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA