/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palazzo Lascaris tra le sedi istituzionali aperte al pubblico

Palazzo Lascaris tra le sedi istituzionali aperte al pubblico

Visite il terzo venerdì di ogni mese e in altre occasioni

TORINO, 09 aprile 2025, 20:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da venerdì 18 aprile 2025 Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte, entra a far parte dei palazzi storici delle istituzioni torinesi aperti al pubblico con regolarità.
    Grazie ai servizi forniti da Turismo Torino e Provincia, il terzo venerdì di ogni mese alle ore 17 e in alcune altre occasioni straordinarie, il pubblico potrà entrare gratuitamente nel palazzo con una visita guidata su prenotazione.
    Le scuole invece possono prenotare le visite didattiche appositamente organizzate in altri giorni della settimana.
    Il percorso di visita attraversa l'atrio affrescato (recentemente restaurato) e le sale auliche del primo piano.
    Residenza nobiliare costruita nel 1600.
    Le visite saranno condotte - all'interno del palazzo in cui ha sede del 1979 il Consiglio regionale del Piemonte - da Guide turistiche professioniste appositamente formate iscritte al sistema di prenotazione di Turismo Torino e Provincia.
    Il 25 aprile, in occasione dell'80° anniversario della Liberazione, Palazzo Lascaris sarà uno dei sette palazzi aperti al pubblico gratuitamente con l'iniziativa "I Palazzi delle Istituzioni si aprono alla città 2025" che prevede un articolato percorso di visita attraverso: Palazzo Civico, i Musei Reali (Palazzo Reale e l'Armeria), il palazzo delle Segreterie di Stato (Prefettura), l'Aula del Consiglio provinciale, l'Archivio di Stato e Palazzo Madama.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza