/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spazi e strumenti per la didattica col Pnrr nel Torinese

Spazi e strumenti per la didattica col Pnrr nel Torinese

Città metropolitana, in programma 66 interventi su 140 plessi

TORINO, 27 ottobre 2023, 20:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La gran parte delle risorse sono state impiegate per progetti e interventi per la sicurezza anti-incendio e anti-sismica, per la messa in sicurezza di controsoffitti e solai, per la sostituzione di serramenti e per la ristrutturazione delle palestre. È quanto emerso dalla tavola rotonda "Come il Pnrr può contribuire a cambiare gli spazi e gli strumenti della didattica", che nella sede della Città metropolitana di Torino nel pomeriggio ha visto riuniti il consigliere delegato della Provincia di Cuneo, Davide Sannazzaro, il consigliere della Città metropolitana di Bologna, Daniele Ruscigno, e la consigliera delegata della Città metropolitana di Torino, Caterina Greco.
    Per la Citta metropolitana di Torino, per dare l'idea della complessità del tema la consigliera Greco ha fornito alcuni dati sul sistema dell'edilizia scolastica del territorio, ricordando che "su 140 plessi scolastici, di cui metà nel capoluogo e metà nel resto del territorio metropolitano, sono stati programmati 66 interventi, per una spesa di 105 milioni di euro". Ha anche toccato il tema dell'adattamento del sistema scolastico al calo della popolazione studentesca previsto per i prossimi anni, "un fattore da tenere presente sia nella programmazione di nuovi interventi di edilizia scolastica che nella predisposizione di nuovi laboratori e di infrastrutture digitali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza