/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I 'sindaci in treno per il treno', Trenitalia ci deve risposte

I 'sindaci in treno per il treno', Trenitalia ci deve risposte

"E' grave sgarbo istituzionale non averci incontrati"

TORINO, 28 marzo 2025, 18:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Unione Comuni Olimpici Via Lattea ha partecipato all'iniziativa 'I sindaci in treno per il treno', la protesta contro "i disservizi" di Trenitalia e la soppressione della fermata di Bardonecchia sulla linea ad alta velocità Italia - Francia, promossa oggi con le Unioni montane Valle Susa e Alta Valle Susa.
    "Tutta la Valle di Susa - sottolineano il presidente dell'Unione e sindaco di Sauze d'Oulx Mauro Meneguzzi, e il consigliere dell'Unione e sindaco di Cesana Daniele Mazzoleni - è scesa compatta a Torino in treno per chiedere a Rfi e Trenitalia risposte sui disservizi cui quotidianamente devono far fronte pendolari e studenti con disagi, ritardi, soppressioni di treni, stazioni abbandonate e mancanza di sicurezza a bordo dei convogli. Sul tema della sicurezza pretendiamo risposte certe perché chi prende il treno deve sentirsi sicuro sempre".
    "Abbiamo partecipato - spiegano Meneguzzi e Mazzoleni - per far sentire la nostra vicinanza ai pendolari e per chiedere a Trenitalia maggiore attenzione e rispetto. Siamo veramente rammaricati che nessuno di Trenitalia o Rfi abbia voluto almeno ascoltarci. Lo riteniamo un grave sgarbo istituzionale e una mancanza di rispetto verso i rappresentanti delle istituzioni e dei cittadini. La nostra è una valle turistica che ha bisogno di ben altre risposte e confidiamo che ci vengano date tempestivamente e in modo esauriente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza