Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
PressRelease
PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO
(Arv) Venezia 16 apr. 2025 - Presentata questa mattina a Venezia, nella sala stampa ‘Oriana Fallaci’ di palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, la 25a edizione della Festa provinciale delle Pro Loco che si terrà, grazie all’organizzazione della locale Pro Loco, domenica 27 aprile a Bagnoli di Sopra (Padova).
“L’evento assume il nome di Festa - ha sottolineato la capogruppo di Forza Italia nell’assemblea legislativa veneta Elisa Venturini nell’introdurre la conferenza stampa - proprio per sottolineare il tratto gioioso e conviviale, tipico delle Pro Loco, la cui azione va di pari passo con la promozione e la valorizzazione del territorio, dei suoi prodotti, delle sue specificità e di quanto di buono è possibile conoscere, ma anche assaggiare, nel corso delle manifestazioni promosse e organizzate attraverso le Pro Loco. Questa Festa, in particolare, è ormai radicata e si protrae nel tempo: da 25 anni, infatti, le Pro Loco di Padova e i volontari, il cui ruolo è fondamentale per la vita di queste realtà, si danno appuntamento per ritrovarsi e condividere con orgoglio la propria attività”.
“Compito del Comitato provinciale di Unpli Padova - ha ricordato il presidente Giuseppe Pengo - è di coordinare, nel quadro giuridico del terzo settore, l’azione delle 96 Pro Loco padovane organizzate in 5 consorzi, ciascuna caratterizzata dal proprio peculiare modo di agire. La presentazione della Festa è anche un’occasione per il Comitato Unpli di Padova di ringraziare tutte le realtà e i volontari che costantemente riversano le proprie energie. La realizzazione della Feste, quindi, consente anche il confronto, lo scambio proficuo di punti di vista e di buone pratiche, azione quanto mai necessaria quando i direttivi si rinnovano”.
“La 25a edizione della Festa - ha evidenziato Stefania Venturini, presidente del Consorzio Padova Sud Est, nel ringraziare il presidente Giuseppe Grapeggia della Pro Loco di Bagnoli di Sopra che ospita l’evento - è intitolata “Le vie dell’acqua, le terre del vino”: le vie dell’acqua perché piovese e conselvano sono stati salvati dall’acqua nel corso dei secoli e a questo scopo al Teatro Goldoni di Bagnoli interverrà il presidente Bertin del consorzio Adige Euganeo per spiegare l’importanza dei Consorzi nel nostro sud est. E poi le terre del vino, perché questi sono i luoghi del Friularo, vino docg antichissimo che compie 800 anni, un prodotto le cui qualità saranno illustrate nel corso dell’evento”.
Nel corso della conferenza stampa hanno illustrato il proprio contributo anche altri presidenti dei Consorzi padovani delle Pro Loco, ovvero Luciano Giordani, del Consorzio Euganeo, Flavio Beggin del Consorzio Atesino, che aveva organizzato a Montagnana la precedente edizione della Festa, e Ivano Basso, vicepresidente del Consorzio Graticolato.
PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO
Ultima ora