/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

70.000 euro raccolti dai commercialisti per gli alluvionati

70.000 euro raccolti dai commercialisti per gli alluvionati

Iniziativa in corso promossa da Consiglio nazionale e Communitas

BERGAMO, 20 giugno 2023, 12:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Grazie alla sottoscrizione avviata lo scorso 18 maggio (ed ancora in corso) del Consiglio nazionale dei commercialisti, presieduto da Elbano de Nuccio, e Communitas Onlus, l'associazione senza scopo di lucro costituita dallo stesso vertice della categoria per sostenere progetti di valenza sociale e presieduta da Maria Rachele Vigani, "sono stati finora raccolti 70.000 euro" destinati ai loro colleghi e alle popolazioni alluvionate dell'Emilia Romagna e delle Marche.
    Lo apprende l'ANSA, a margine dei lavori del convegno promosso a Bergamo dal locale Ordine dei professionisti, dedicato alla crisi d'impresa; de Nuccio e Vigani specificano che, a stretto giro, il Consiglio nazionale e Communitas Onlus "sceglieranno le iniziative e i progetti a cui destinare i fondi raccolti, che verranno immediatamente utilizzati", anche sulla base delle indicazioni giunte dagli Ordini dei commercialisti dell'Emilia Romagna e delle Marche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza