/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mafia:si costituisce Tommy il cantante

Mafia:si costituisce Tommy il cantante

Sfuggito all'arresto due giorni fa,portava a clan messaggi padre

BARI, 17 marzo 2016, 18:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è costituito poco fa nel carcere di Bari Tommaso Parisi, figlio del boss del quartiere Japigia, Savinuccio, sfuggito all'arresto due giorni fa nell'operazione 'Do ut des', in cui è stata arrestata una trentina di appartenenti al clan accusati di associazione mafiosa, estorsione, detenzione di armi e favoreggiamento personale. Tommy, noto per la sua attività di cantante neomelodico e che finora non era mai risultato implicato nelle attività del padre, è accusato di associazione mafiosa. Secondo gli inquirenti, avrebbe fatto da tramite tra il boss Savinuccio, in carcere da anni con brevi interruzioni, e l'organizzazione criminale. Il suo ruolo all'interno del clan sarebbe testimoniato anche, secondo gli inquirenti, da un video che lo ritrae mentre picchia un affiliato.
    L'organizzazione aveva attuato meccanismi di controllo e infiltrazione nei cantieri edili della città oltre ad una intensa attività di estorsioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza