/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma: Corpo forestale Stato Puglia invia rinforzi

Sisma: Corpo forestale Stato Puglia invia rinforzi

Già sul posto 23 forestali pugliesi

BARI, 25 agosto 2016, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Comando Regionale CFS Puglia è stato il primo ad inviare i suoi uomini sui luoghi dell'Italia centrale colpiti dal sisma, già nel pomeriggio di ieri, 24 agosto. Lo rende noto un comunicato del Corpo forestale. Sono subito partiti da Bari 23 forestali che, già dalle prime ore di stamane, stanno operando ad Amatrice, nella provincia reatina, cuore della zona interessata dal sisma. L'attività è quella di supporto alle operazioni di protezione civile, in collaborazione con le altre forze dell'ordine. In particolare, il contingente del Cfs Puglia sta operando tra le macerie, scavando anche a mani nude, con la finalità di estrarre persone ancora vive. E' già pronto dalla Puglia un altro contingente di 25 unità che darà il cambio al primo; è stato predisposto anche un gruppo di forestali pronto a succedere a quest'ultimo, come terzo turno, nell'attività operativa. Di seguito, il Comando Regionale Cfs Puglia invierà altri contingenti di uomini, finché non cesseranno le esigenze di soccorso e supporto ai luoghi e alla gente coinvolti nel sisma.
    "Ci sentiamo vicini - afferma il comandante regionale, Giuseppe Silletti - alle popolazioni colpite e siamo partecipi al dolore di tutta la gente, con l'auspicio che, anche grazie al nostro supporto, il numero delle vittime non aumenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza