/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aeroporti Puglia: Acierno va via, nominato il nuovo cda

Aeroporti Puglia: Acierno va via, nominato il nuovo cda

Amministratore unico, lascio +18% passeggeri e +11% ricavi

BARI, 13 gennaio 2017, 17:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Presieduta dall'amministratore unico Giuseppe Acierno, l'assemblea degli azionisti di Aeroporti di Puglia (Adp) ha deliberato oggi la nomina dei nuovi organi sociali. L'assemblea ha nominato il consiglio di amministrazione, si legge in una nota di Adp, "nelle persone del professore Tiziano Onesti, che assumerà la carica di presidente", e dei consiglieri "Antonio Vasile e Beatrice Lucarella". Quali componenti del "collegio sindacale sono stati nominati" Daniela De Vincenzo (designata dal ministero dell'Economia) in qualità di presidente, e i sindaci Paolo Botticelli (designato dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti) e Michele De Chirico (designato dalla Regione Puglia). Nel corso del suo intervento, Acierno ha ringraziato Adp, i dirigenti e i lavoratori per gli "eccellenti risultati raggiunti in anni d'impegno comune: dal 2013 a oggi - ha dichiarato - il numero dei passeggeri è cresciuto di oltre un milione, circa il 18% in più, e ottimi risultati sono stati raggiunti sul piano dei ricavi cresciuti dell'11%, e per il Mol (Margine operativo lordo) cresciuto del 43%". Acierno ha ricordato poi "l'attivazione di ulteriori 28 collegamenti internazionali rispetto al dato del 2012". "Lascio e consegno alla proprietà - ha concluso - una società più solida e competitiva che ho avuto l'onore di amministrare in questi anni". All'assemblea, nella sede dell'aeroporto 'Karol Wojtyla' di Bari, sono intervenuti i soci Regione Puglia, Camera di Commercio di Taranto e Comune di Bari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza