/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: Bari,show per rievocare decennio

Calcio: Bari,show per rievocare decennio

Lunedì 15/5 'Palla al centro e ricordare' su periodo 1953-63

BARI, 09 maggio 2017, 17:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Palla al centro e ricordare': è lo spettacolo-amarcord sulla "storia incredibile del Bari dal 1953 al 1963" promosso dall'associazione 'Il tedoforo' con il patrocinio del Mibact e del Comune di Bari, in cartellone nell'AncheCinema Royal lunedì 15 maggio alle 19. L'evento è stato presentato a Bari dal consigliere comunale Filippo Melchiorre con il giornalista Gustavo Delgado, lo storico del club Gianni Antonucci, il presidente dell'Associazione Veterani Sport Gaetano Campione e Nicola Capocasale, figlio di Francesco, icona del calcio barese.
    L'evento prevede una mostra fotografica con immagini, video e ospiti speciali. Nella serata, presentata da Francesco Monteleone e Giuseppe Cascella, ci saranno una performance teatrale di Lino De Venuto e uno spazio musicale a cura dell'Happy quartet cover band. Ospite d'eccezione lo storico capitano biancorosso Mario Mazzoni, 86 anni, mezzala che giocò 10 campionati nel Bari (313 presenze e 25 reti) e fu protagonista della risalita dalla IV serie.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza