/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Città di Bari premia Palmieri, 'miglior medico internista'

Città di Bari premia Palmieri, 'miglior medico internista'

Impegnato in lotta al covid, ha vinto il 'Top doctors awards'

BARI, 21 febbraio 2022, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Esprimere la "riconoscenza di una intera comunità per il lavoro e l'impegno profusi dal professionista barese". E' questa la motivazione del riconoscimento consegnato oggi dal sindaco di Bari, Antonio Decaro, a Vincenzo Ostilio Palmieri, dirigente medico della UO di Medicina Interna universitaria presso il Policlinico di Bari, vincitore come miglior medico internista italiano "Top Doctors Awards 2021", premio all'eccellenza medica che viene conferito agli specialisti più apprezzati, individuati attraverso le segnalazioni dall'intera categoria dei medici. Palmieri, professore associato di Medicina Interna dal 2004, è tuttora in prima linea nella lotta al Covid come responsabile dell'unità di Osservazione Breve intensiva Covid presso il Policlinico.
    Alla premiazione, nella sede del Comune, hanno partecipato anche il presidente dell'Ordine nazionale dei Medici e provinciale di Bari Filippo Anelli e il presidente della commissione consiliare Culture Giuseppe Cascella che ha proposto l'iniziativa. "Il significato di questo piccolo riconoscimento - ha spiegato il sindaco Decaro - sta nel voler onorare le tante persone che, in questa città, si impegnano ogni giorno con dedizione e svolgendo la propria attività aiutano in maniera decisiva lo sviluppo della nostra comunità". "Il premio al professor Palmieri, accademico amatissimo dai propri studenti e disponibile con colleghi e pazienti - ha dichiarato Anelli - ci riempie di orgoglio e dimostra come la nostra Università si pone ai massimi livelli sia sul versante didattico che in campo assistenziale". "Ho svolto la mia trentennale attività interamente qui a Bari - ha detto Palmieri -. ricevendone grandi soddisfazioni, ma è stato indispensabile il ruolo dei miei collaboratori, alcuni giovani altri più esperti, che mi hanno affiancato in questa lunga battaglia contro il Covid 19.
    Questo premio va esteso anche a loro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza