/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

2 giugno:Giovinazzo ricorda il tenente Piscitelli,eroe di guerra

2 giugno:Giovinazzo ricorda il tenente Piscitelli,eroe di guerra

Cerimonia nel Barese, sarà disvelata una targa in suo onore

BARI, 31 maggio 2022, 14:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con un targa per onorare la sua memoria, nella via a lui dedicata, la città di Giovinazzo (Bari) rende un nuovo omaggio al pluridecorato Tenente Raffaele Piscitelli, fucilato, assieme ad altri ufficiali, il primo ottobre 1943, all'età di soli 22 anni. L'evento si terrà in occasione della festa nazionale della Repubblica, il 2 giugno, con il disvelamento di una targa toponomastica. La cerimonia di giovedì sarà l'atto conclusivo delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita dell'eroe di guerra. La manifestazione inizierà a partire dalle ore 11, alla presenza delle maggiori istituzioni con il sindaco uscente Tommaso Depalma, le associazioni d'Arma di Giovinazzo, della banda cittadina e dei familiari dell'eroe, rappresentati dal presidente della 'Fondazione Famiglia Piscitelli D'Agostino'. Nato il 2 maggio 1921, Piscitelli fu fucilato a circa 35 chilometri da Spalato. Il suo corpo ora si trova nel sacrario militare del Lido di Venezia. Alla sua figura sono già state intitolate a Giovinazzo un'aula dello storico liceo cittadino e l'omonima via.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza