/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina: il vescovo di Taranto in partenza per Kiev

Ucraina: il vescovo di Taranto in partenza per Kiev

Mercoledì donerà al patriarca bassorilievo San Michele Arcangelo

TARANTO, 24 aprile 2023, 15:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'arcivescovo di Taranto Filippo Santoro guiderà la delegazione composta dal professor Loreto Gesualdo, presidente nazionale Fism (Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane), e dal giornalista e presidente onorario della associazione culturale 'L'Isola che non c'è' (che ha promosso l'iniziativa), Franco Giuliano, che mercoledì 26 aprile sarà a Kiev per consegnare alla cattedrale Greco-Cattolica un bassorilievo dedicato a San Michele Arcangelo, opera donata dall'artista pugliese Cosimo Giuliano.
    La delegazione partirà domani alle 8 dall'aeroporto di Bari con un volo diretto a Cracovia. Il viaggio fino a Kiev proseguirà in auto dopo una tappa a Leopoli. La consegna nella cattedrale Greco-Cattolica di Kiev del bassorilievo (esposto nel marzo scorso nella chiesa di San Cataldo, a Taranto) avverrà dopodomani alla presenza delle autorità religiose e diplomatiche.
    L'arcivescovo Santoro questa mattina telefonicamente ha avuto modo di colloquiare con Sau Beatitudine, il Patriarca di Kiev, che, si è detto "commosso - come spiega una nota della Diocesi - per il dono del bassorilievo e soprattutto per la visita di un vescovo cattolico italiano in questo particolare frangente storico nel quale questi gesti di amicizia possono aprire solchi nuovi di speranza e di pace".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza