/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Medimex, un progetto per il cantautorato nelle scuole pugliesi

Medimex, un progetto per il cantautorato nelle scuole pugliesi

"Bisogna dare un'educazione musicale agli studenti pugliesi"

TARANTO, 16 giugno 2023, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il ruolo dello spettacolo in politica è molto trascurato. Dovremmo insegnare i testi delle canzoni nelle scuole perché la musica è terapia, incitamento.
    Bisogna dare un'educazione musicale ai nostri ragazzi". Lo ha dichiarato questa mattina il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, durante l'incontro La Canzone è d'Autore? del Medimex di Taranto dove, tra gli altri interventi, l'assessore alla Formazione Sebastiano Leo ha annunciato un nuovo progetto per portare il cantautorato nelle scuole. "Stiamo progettando un'iniziativa per portare la musica di cantautore nelle scuole pugliesi - ha dichiarato l'assessore - sulla scia di quanto già fatto in Liguria, dove gli esperti hanno insegnato ai ragazzi come si costruisce una canzone d'autore. Non basta più parlare la lingua dei ragazzi. Bisogna renderli protagonisti per appassionarli alla musica".
    "La presenza istituzionale oggi è importante perché l'obiettivo è quello di riabilitare l'ora di musica nei programmi scolastici e che ruoti anche attorno la grande musica d'autore", ha dichiarato a margine dell' incontro Cesare Veronico, direttore artistico del Medimex 2023: "Molti di noi si sono formati sulle ispirazioni artistiche delle grandi rockstar, che possono rappresentare un maggiore appeal per gli alunni". Era presente all'incontro anche il cantante Ron: "Il confronto è importante. I nostri ragazzi di adesso hanno bisogno di aiuto, mi capitano progetti interessantissimi ma poi questi giovani non sanno più andare avanti. Nella scuola nessuno si impegna a prendere una canzone, studiarla, capire cosa è successo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza