/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fadoi Puglia, 'in estate chiude 33% ambulatori negli ospedali'

Fadoi Puglia, 'in estate chiude 33% ambulatori negli ospedali'

'Nonostante il lavoro extra dei medici che saltano i riposi'

BARI, 22 luglio 2023, 10:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 33% degli ambulatori negli ospedali pugliesi è chiuso nel periodo estivo per carenza di personale e in totale il calo delle prestazioni è del 55,6%. E' quanto emerge da una indagine della Federazione medici internisti ospedalieri pugliesi (Fadoi), secondo la quale con un terzo degli organici in ferie la qualità dell'assistenza è compromessa nel 44% dei reparti. "Ma - evidenzia Fadoi - per non portare al collasso i nostri nosocomi quasi la metà dei medici aumenta i carichi di lavoro e circa un terzo salta i turni di riposo".
    L'indagine Fadoi è stata condotta in nove unità operative di medicina interna degli ospedali pugliesi: "Una situazione - si legge nel report - che rispecchia quello che avviene anche in larga parte dei dipartimenti di altre specialità mediche". Anche se, precisa il presidente Fadoi, Francesco Dentali, "nelle medicine interne le carenze di organico che vanno ad accentuarsi nel periodo di riposo estivo vanno a rendere più critico il quadro per via del fatto che i nostri reparti sono ancora erroneamente classificati come a 'bassa intensità di cura', il che non riflette in alcun modo la complessità dei pazienti anziani e con pluri-morbilità".
    Le ferie comportano una riduzione degli organici in reparto che varia tra il 21 e il 30% nel 33,3% dei casi; tra il 30 e il 50% nel 22,2% dei reparti; mentre la carenza è tra l'11 e il 20% nell'11,1% dei casi. Per chi resta in servizio, secondo l'indagine, il volume di lavoro aumenta: molti medici fanno turni extra per coprire il servizio notturno e il 33,3% salta i riposi settimanali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza