/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ex Ilva: corteo e assemblea lavoratori a Taranto

Ex Ilva: corteo e assemblea lavoratori a Taranto

Iniziative promosse da Fim, Fiom e Uilm

BARI, 20 novembre 2023, 12:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oggi nello stabilimento siderurgico ex Ilva di Taranto assemblea indetta da Fim, Fiom e Uilm davanti alla direzione, dopo un corteo interno alla fabbrica, per decidere ulteriori iniziative di mobilitazione delle quali si era parlato in occasione dell'incontro del 20 ottobre scorso a Palazzo Chigi. Era stato infatti annunciato uno sciopero in tutto il gruppo entro il 23 novembre, giorno in cui è fissata l'assemblea dei soci di Acciaierie d'Italia. Il socio di maggioranza ArcelorMittal dovrà decidere se partecipare alla ricapitalizzazione di emergenza per pagare le forniture di gas e far fronte alle esigenze di liquidità più immediate.
    "Il governo - sottolinea Valerio D'Alò, responsabile nazionale Siderurgia della Fim Cisl - ci parli chiaramente dei contenuti della trattativa con ArcelorMittal. No ad un secondo accordo segreto, l'intero gruppo ha bisogno di rilancio, non di ammortizzatori sociali". Nel corso dell'assemblea, Fim, Fiom e Uilm "decideranno - aggiunge D'Alò - le iniziative da intraprendere per sensibilizzare ulteriormente il governo, affinché dia risposte concrete ai lavoratori di Acciaierie d'Italia, Ilva in As, Appalto e Indotto, nonché ai cittadini di Taranto, in termini di lavoro, salvaguardia dell'ambiente e salute" Le sigle sindacali chiedono "il cambio della governance - afferma il segretario della Fiom Cgil ionica Francesco Brigati - ed una giusta transizione ecologica e sociale. Il governo Meloni apra un serio confronto con le organizzazioni sindacali, diversamente continueremo nelle mobilitazioni per impedire la chiusura dello stabilimento siderurgico. Bisogna cambiare la governance per garantire il rilancio produttivo, l'occupazione e l'ambiente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza