/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ex Ilva: D'Alò(Fim), 'assemblea Adi dia risposte, no rinvii'

Ex Ilva: D'Alò(Fim), 'assemblea Adi dia risposte, no rinvii'

Presidio vicino a sede legale di Acciaierie d'Italia a Milano

TARANTO, 23 novembre 2023, 11:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo organizzato questo sit-in per tenera alta l'attenzione sulla vertenza e chiedere risposte concrete. Quello che auspichiamo è che non sia un'altra giornata di rinvio e che, con la pressione giusta del governo, si prenda una decisione e che ArcelorMittal sveli veramente i suoi piani e decida se far parte degli investimenti e del progetto di Acciaierie d'Italia o meno". Lo ha detto Valerio D'Alò, responsabile nazionale siderurgia della Fim Cisl, in presidio con una delegazione di delegati territoriali, nei pressi della sede legale di Acciaierie d'Italia a Milano, nel giorno dell'assemblea dei soci che dovrà decidere su come affrontare la complicata situazione finanziaria.
    "Il governo - ha aggiunto D'Alò - ha una grossa responsabilità e non si può continuare a pensare di gestire la fabbrica e la vertenza in questo modo. Troppi soldi pubblici dati dal socio di minoranza che fa gestire al socio di maggioranza che non è vincolato e responsabilizzato per nulla.
    Questa potrebbe essere una giornata importante, noi chiediamo che le cose cambino e il governo faccia la giusta pressione su Mittal"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza