/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Design for Peace, mostra e convegno a Fasano nei giorni del G7

Design for Peace, mostra e convegno a Fasano nei giorni del G7

Un progetto della comunità degli Architetti PPC per la pace

FASANO, 08 giugno 2024, 11:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Design for Peace, il progetto ideato e realizzato dal Consiglio nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (Cnappc) e dall'Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia (Oar) sarà illustrato a Fasano nei giorni del G7, il vertice si svolgerà dal 13 al 15 giugno nel resort di Borgo Egnazia (Fasano). L'iniziativa ha fornito un contributo concreto a professionisti e studenti ucraini rifugiati in Italia a seguito dell'invasione russa e che sono intervenuti, assieme a colleghi italiani, con progetti di ricostruzione in specifiche aree di quel Paese.
    Il programma prevede una mostra, ospitata da domani al 24 giugno presso il Ciaia Lab-Laboratorio urbano nell'ex Convento dei Minori Osservanti di Fasano e, nella stessa sede, il 14 giugno (ore 18-20) il convegno 'Design for Peace. La Comunità degli Architetti per la Pace, l'Accoglienza e la Ricostruzione".
    Tra le altre iniziative il concerto inaugurale della Confraternita dei Musici (domani alle 20.30).
    Per Massimo Crusi, presidente del Consiglio nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, "Design for Peace dimostra che l'architettura in quanto progettazione e costruzione si oppone per definizione alla guerra e reagisce alla violenza dei conflitti proprio progettando e realizzando, sin da subito, laddove è possibile, luoghi dove scorra la vita.
    Continuando a produrre il bello mette in atto la sua azione di resistenza alle barbarie tra i popoli".
    Il presidente dell'Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia, Alessandro Panci, sottolinea come sia necessario "guardare oltre la guerra e sollecitare le sensibilità politiche, ma anche incoraggiare il confronto tra i professionisti, che sempre più devono agire come una comunità, coesi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza