/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emiliano, nuovo piano porto Brindisi è un progetto ambizioso

Emiliano, nuovo piano porto Brindisi è un progetto ambizioso

'Sempre più accessibile e inserito in contesto internazionale'

30 gennaio 2025, 14:50

Redazione ANSA

ANSACheck

"Un progetto ambizioso che guarda al futuro non solo del porto ma del territorio e dei cittadini". Lo dichiara il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dopo l'approvazione questa mattina del Piano regolatore portuale del porto di Brindisi. "Le infrastrutture che saranno realizzate renderanno la città di Brindisi - aggiunge - sicuramente all'altezza delle sfide che la attendono, sia in termini di competitività che di sostenibilità ambientale ed energetica".
    "Ringrazio l'ex presidente dell'Autorità portuale Ugo Patroni Griffi e il commissario straordinario, ammiraglio Vincenzo Leone, per l'ottimo lavoro svolto in questa direzione. Grazie al nuovo Piano - conclude - quello che è già un approdo strategico punta ancora più in alto, con l'obiettivo di diventare sempre più accessibile e inserito in un contesto internazionale".
    "Sono soddisfatto - sottolinea il sindaco di Brindisi Pino Marchionna - per la conclusione positiva di un procedimento complesso. Il nuovo Prp sarà certamente un valore aggiunto per l'attrattività del territorio brindisino, in vista delle sfide della transizione industriale che ci apprestiamo a vivere con attenzione e volontà di non ripetere gli errori del passato".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza