/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Foibe, Bari celebra ricordo nel quartiere degli esuli

Foibe, Bari celebra ricordo nel quartiere degli esuli

L'assessora Romano, "Ricordare per non ripetere storia"

BARI, 10 febbraio 2025, 17:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Celebriamo la giornata del ricordo sia per rendere onore alle vittime, la cui unica colpa fu quella di essere italiani, sia per ricordare tutte le vittime dei conflitti etnici e religiosi. Ricordare ciò che è accaduto serve a impedire che la storia si ripeta". Lo ha detto l'assessora alle Culture del Comune di Bari, Paola Romano partecipando alla cerimonia di ricordo per le vittime delle foibe, che si è svolta in largo Policarpo Scagliarini, al Villaggio Trieste, dove da quasi 70 anni vivono le famiglie dei profughi della seconda guerra mondiale provenienti dall'Istria, da Fiume, dalla Dalmazia, dai Balcani, dalla Romania, dalla Grecia e dalle isole dell'Egeo. "Conserviamo la memoria di questa tragedia e di tutte le vittime delle foibe - ha continuato Romano - e lo facciamo un luogo unico per Bari, il Villaggio Trieste, che nel 1956 accolse i profughi provenienti da tutti quei territori in cui i popoli subirono vessazioni e violenze in un regime di pulizia etnica, che non ci stancheremo mai di condannare". Nel corso della mattinata è stata deposta una corona in via Pola, sotto il toponimo dell'area intitolata a Norma Cossetto, vittima delle foibe e medaglia d'oro al Merito civile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza