/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'ateneo di Bari un corso per i sistemi di coltivazione

All'ateneo di Bari un corso per i sistemi di coltivazione

Lezioni dedicate anche per chi non è iscritto a UniBa

BARI, 11 febbraio 2025, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fornire agli studenti nozioni utili a comprendere le tecniche di coltivazione del suolo. E poi applicarle in modo sperimentale. Sono gli obiettivi del corso organizzato dall'Università degli studi di Bari e intitolato 'La gestione efficiente degli input agronomici in sistemi di coltivazione senza suolo' e dedicato anche a chi è in possesso di diploma di scuola superiore e non è iscritto all'Ateneo barese.
    Le lezioni inizieranno il prossimo 21 febbraio e il corso terminerà il 27 giugno con un esame. "L'insegnamento intende formare professionisti del settore dell'agricoltura moderna", spiega una nota dell'ateneo in una nota evidenziando che il programma di studi tratterà anche "la gestione ottimale delle colture in ambiente indoor con particolare riferimento a microclima per ridurre gli sprechi e ottimizzare la produzione".
    I laboratori pratici invece, permetteranno ai partecipanti di "sperimentare direttamente le tecniche apprese, utilizzando strumenti avanzati di monitoraggio e controllo" continua la nota. Sono previste anche visite agli impianti di coltivazione e l'impiego di "supporti informatici e sensoristica per la gestione degli input agronomici, garantendo un approccio completo e innovativo alla formazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza