/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

UniBa premiata per le strategie sull'uguaglianza di genere

UniBa premiata per le strategie sull'uguaglianza di genere

Riconoscimento da Mednigh con altri due atenei europei

BARI, 11 febbraio 2025, 14:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'università Aldo Moro di Bari, insieme ad altri due atenei europei, è stata premiata da Mednight, la Notte dei ricercatori del Mediterraneo, nell'ambito dell'iniziativa 'Gender equality pioneers' per l'uguaglianza di genere. Lo comunica UniBa in una nota. L'iniziativa, svolta in collaborazione con Mednight ed Ewora (European women rectors association), premia le università che hanno dimostrato un'eccezionale dedizione alla promozione dell'uguaglianza di genere nel mondo accademico.
    L'ateneo barese ha ricevuto il riconoscimento "per le strategie globali che promuovono l'uguaglianza di genere, comprese campagne di sensibilizzazione, sostegno istituzionale e politiche di equilibrio famiglia-lavoro". Gli altri due atenei premiati sono universitat Jaume I (Spagna), "per l'implementazione di politiche inclusive e programmi di tutoraggio che hanno promosso l'uguaglianza di genere nelle discipline accademiche" e l'università di Coimbra (Portogallo), "per le iniziative di leadership che promuovono la rappresentanza femminile e creano ambienti di lavoro sostenibili ed equi". La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo14 marzo nella University Foundation di Bruxelles, in Belgio.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza