/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Bisceglie lavori per ampliare la caserma dei carabinieri

A Bisceglie lavori per ampliare la caserma dei carabinieri

Il Comune investe 220mila euro per ristrutturare parte immobile

BISCEGLIE, 31 marzo 2025, 13:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il comune di Bisceglie investirà 220mila euro per ristrutturare il piano seminterrato - attualmente abbandonato - dell'immobile che attualmente ospita la tenenza dei carabinieri, per realizzare nuovi alloggi per i militari e adibire l'area che ora è occupata dagli alloggi ad una nuova sede per l'ascolto protetto.
    L'annuncio dell'avvio dei lavori è stato dato oggi in una conferenza stampa. L'intervento, è stato sottolineato, permetterà di rendere ancora più prossimi i carabinieri alla città di Bisceglie e a migliorare la percezione di sicurezza, grazie anche a un potenziamento dell'organico. Le opere che daranno nuova vita a un'area storica della attuale tenenza. Si tratta di "una parte che nel tempo è stata adibita a vari usi: da carcere mandamentale della Pretura all'emergenza abitativa e da ultimo, prima che venisse costruita la recinzione, è stata occupata da persone che non ne avevano titolo", ha spiegato il colonnello Massimiliano Galasso, comandante provinciale dei carabinieri Bat. "La tenenza è un reparto che esprime prevenzione e contrasto al massimo livello grazie a cui nell'ultimo anno, si è registrato un calo del 18% dei reati a Bisceglie".
    L'area che sarà ristrutturata ospiterà gli alloggi dei militari "con tutti i necessari accorgimenti logistici per creare un reparto vivibile - ha aggiunto Galasso - mentre al primo piano faremo una zona dedicata esclusivamente alle vittime vulnerabili con una nuova sala per l'ascolto protetto". Il restauro permetterà un aumento di organico che permette di creare un presidio nei luoghi della movida. "Tutte le sere ci sarà una pattuglia appiedata a tutela della legalità", ha continuato il comandante. Le risorse impegnate dal Comune "daranno nuova vita a degli spazi che erano completamente abbandonati e non più funzionali e ci aiuteranno a mantenere il presidio della città aumentando la percezione della sicurezza", ha concluso il sindaco Angelantonio Angarano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza