/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bari intitola giardino a Tina Anselmi, 'dedita a pace sociale'

Bari intitola giardino a Tina Anselmi, 'dedita a pace sociale'

La vicesindaca: 'Donna coraggiosa e determinata'

BARI, 31 marzo 2025, 15:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da oggi un''area di corso Alcide De Gasperi (tra il civico 379 e 381) è intitolata a Tina Anselmi, ministra, deputata della Repubblica italiana e partigiana della democrazia. Alla cerimonia, questa mattina, hanno partecipato fra gli altri la vicesindaca Giovanna Iacovone, l'assessora regionale all'Ambiente e alle Politiche di genere Serena Triggiani, e la consigliera comunale Giovanna Salemmi, promotrice dell'iniziativa che rientra nella 'Campagna 8 marzo, 3 donne, 3 strade', promossa dall'associazione Toponomastica femminile e sostenuta dall'Anci per onorare la memoria delle donne che hanno lasciato un segno nella storia locale, nazionale e internazionale.
    Anselmi è stata ricordata non solo per il suo ruolo politico, ma anche "per l'impegno profuso nel promuovere una cultura di pace e di giustizia sociale, per le sue doti di equilibrio, dirittura morale e intransigenza istituzionale che le fecero guadagnare l'ampio consenso di tutte le parti politiche, e per aver esaltato il ruolo della donna nella politica e nella società, attraverso il suo esempio di vita e la sua attività politica".
    "Come assessora alla Toponomastica - ha detto Iacovone - ho assunto l'impegno, che porterò avanti con determinazione, di dedicare sempre più spazi pubblici della nostra città a donne che, a livello nazionale, internazionale e locale, hanno avuto un ruolo fondamentale nella costruzione della democrazia e della nostra storia politica, culturale e sociale". Tina Anselmi, ha aggiunto, "è sicuramente tra queste: una donna coraggiosa, determinata e generosa che ha lavorato per il benessere delle cittadine e dei cittadini del nostro Paese senza discriminazioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza