/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spacciatori di droga come rider, 7 arresti nel Barese

Spacciatori di droga come rider, 7 arresti nel Barese

Ad Altamura, la vendita itinerante 24 ore al giorno

BARI, 09 aprile 2025, 11:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo spaccio di cocaina, hashish e marijuana andava avanti per 24 ore al giorno in maniera "itinerante" e a cedere le dosi erano "veri e propri rider". La droga spacciata ad Altamura (Bari) veniva chiamata "birra", "pizze", "chiara" o "mano". Per questo, i carabinieri di Altamura hanno arrestato sette persone (cinque in carcere, due ai domiciliari) per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I sette non avrebbero costituito un'associazione ma "avevano posto in essere una fiorente attività di spaccio di sostanze stupefacenti", spiegano i carabinieri.
    Nel corso dell'indagine (i fatti contestati risalgono ai mesi tra febbraio e settembre 2023) sono stati documentati 124 episodi di spaccio, sono state arrestate in flagranza nove persone, 20 assuntori sono stati segnalati e sono state sequestrate una coltivazione con 510 piante di marijuana (per 48 chili), 101 grammi di cocaina e 100 di hashish. "L'indagine - rilevano gli investigatori - trae origine da una denuncia di scomparsa presentata dai genitori di un giovane tossicodipendente in preda a crisi d'astinenza nonché dalle dichiarazioni rese dal ragazzo successivamente al suo rintraccio, avvenuto presso l'abitazione di un suo amico, anch'esso assuntore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza