Il consorzio di gestione della
riserva naturale Torre Guaceto, in provincia di Brindisi, ha
avviato il suo ingresso nell'associazione europea delle vie
Francigene (Aevf). Il presidente Aevf, Francesco Ferrari, nel
corso di un convegno, ha consegnato simbolicamente il diploma
europeo al presidente del consorzio di Torre Guaceto, Rocky
Malatesta, come segno dell'avvio del partenariato.
Il consorzio verrà poi presentato ufficialmente all'assemblea
Aevf che si svolgerà in Francia, a Troyes, il 16 prossimo
maggio.
Per Malatesta, "il partenariato va ad aggiungersi al processo
attivo della Carta europea per il turismo sostenibile e il
percorso per diventare riserva della biosfera Unesco, segniamo
un altro importate traguardo necessario per fare della nostra
area sempre più un luogo di accoglienza sostenibile e felice non
solo per chi arriva da fuori, ma anche per chi qui ci vive e
lavora".
"L'accoglienza ricevuta è stata memorabile - ha detto Ferrari
- così come la scoperta di questa straordinaria area protetta
situata sulla costa adriatica dell'alto Salento. Faremo
conoscere la buona pratica di destinazione sostenibile della
riserva in tutta la rete Aevf che parte da Canterbury e arriva a
Santa Maria di Leuca, coinvolgendo oltre 700 comuni".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA