L'università Aldo Moro di Bari,
attraverso il Cap Uniba, si appresta a diventare il primo centro
universitario italiano con la certificazione mondiale Problem
management plus (Pm+) per la formazione degli 'Helper', figure
di supporto agli studenti con background migratorio. Uniba
realizzerà per questo scopo il primo percorso formativo
sperimentale all'interno del dipartimento di Ricerca e
innovazione umanistica.
Si tratta, spiega Uniba in una nota, di un progetto mondiale
nell'ambito del quale l''ateneo barese, con il Centro per
l'apprendimento permanente, sarà il primo ente erogatore in
Italia del programma di formazione che porterà alla
certificazione digitale degli 'Helper'. Il programma è
sviluppato dall'Organizzazione mondiale della sanità, è promosso
dall'Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati ed è
erogato dal Mental
health and psychosocial support (Mhpss) per implementare un
protocollo per la gestione del benessere emotivo. La
certificazione Pm+ sarà presentata il prossimo 17 aprile nella
sede di Uniba alla presenza, fra gli altri del rettore Stefano
Bronzini, e del direttore del dipartimento di Ricerca e
innovazione umanistica Paolo Ponzio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA