/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Bari l'Esercito celebra il 164mo anniversario fondazione

A Bari l'Esercito celebra il 164mo anniversario fondazione

Rauti, 'festeggiamo chi serve nazione da più di secolo e mezzo'

ROMA, 02 maggio 2025, 13:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo voluto ringraziare e festeggiare gli uomini e le donne dell'esercito che ogni giorno, quotidianamente, da oltre un secolo e mezzo sono impegnati al servizio della nazione. Siamo sempre più apprezzati nelle missioni internazionali di pace e stabilità, gli italiani sono il contingente più numeroso e siamo i maggiori contributori.
    Oggi più che mai in tempi come questi di instabilità pervasiva, dalla criticità crescente e da scenari di disordine e minacce, la forza armata terrestre è chiamata a un senso maggiore di impegno.
    Questo comporta investire di più sull'addestramento, sulla formazione e sull'innovazione tecnologica". Così la sottosegretaria alla Difesa, Isabella Rauti, a margine delle celebrazioni per il 164esimo anniversario della fondazione dell'esercito, svolte questa mattina sul lungomare di Bari.
    Prima della cerimonia, alla quale hanno partecipato anche il capo di Stato Maggiore della Difesa, Luciano Portolano, il capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Carmine Masiello e altre autorità civili, militari e religiose, è stata deposta una corona d'alloro nel Sacrario militare dei d'Oltremare, per commemorare i caduti di tutte le guerre.
    Rauti, nel corso della cerimonia, ha conferito alcune onorificenze a reparti e personale dell'esercito distintosi per particolari attività di valore nel corso di operazioni sia in Italia che all'estero. La cerimonia è poi proseguita con il lancio di tre paracadutisti del reparto attività sportive, di altri paracadutisti del comando delle forze speciali e con lo sfilamento, sul lungomare di Bari, di mezzi dell'esercito.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza