/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Puglia arriva Biodiversa, 2 giorni dedicati ad aree protette

In Puglia arriva Biodiversa, 2 giorni dedicati ad aree protette

Da 9 all'11 giugno a Gravina nel segno di MurGeopark sito Unesco

BARI, 06 maggio 2025, 12:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un viaggio nella tutela della biodiversità e della geodiversità che in Puglia costituiscono un tesoro preziosissimo. Si annuncia così la seconda edizione di Biodiversa, rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, in programma dal 9 all'11 maggio prossimi nel quartiere fieristico di Gravina in Puglia, in provincia di Bari.
    Si tratta di un'edizione speciale perché celebra il riconoscimento di MurGeopark come Geoparco mondiale Unesco, arrivato lo scorso 17 aprile. Alla presentazione, stamattina, c'erano, fra gli altri, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l'assessora regionale all'Ambiente Serena Triggiani e il commissario straordinario del Parco nazionale dell'Alta Murgia, Francesco Tarantini.
    Nella due giorni si incontreranno esperienze di tutela, valorizzazione e sviluppo sostenibile dei territori tutelati. Ma ci sarà spazio anche per attività, laboratori, mostre, showcooking, spettacoli e visite guidate. Ci saranno anche due ospiti d'eccezione: il 9 maggio si esibirà Fabrizio Bosso Quartet, il giorno successivo sarà la volta di Nino Frassica.
    "E' un momento importante per la rete dei parchi - ha detto Triggiani - quest'anno la Puglia arriva con il Parco nazionale dell'Alta Murgia che ha avuto un riconoscimento internazionale e ha quindi una spinta in più per agire a tutela della biodiversità". Tarantini ha ricordato che "dal 17 aprile siamo il 12esimo geoparco e lo saremo per i prossimi quattro anni".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza