A Bari è nato il centro studi
dedicato a Tommaso Sicolo, operaio, sindacalista e politico
pugliese morto nel 1989 durante la sua carica di segretario
generale dello Spi Puglia. L'iniziativa è dello Spi Cgil Puglia,
il sindacato dei pensionati, che ha voluto creare "un luogo
fisico, ma non solo. Un ponte che colleghi passato e futuro",
con "ricerca e approfondimenti storici, ma anche e soprattutto
ritorno al passato per preservare la memoria collettiva e farne
un faro per le nuove generazioni".
Per Michele Tassiello, segretario generale dello Spi Puglia,
l'intitolazione "non è un semplice modo di ricordare, ma di
offrire alle nuove generazioni l'esempio di una figura che fece
del suo impegno in favore dei lavoratori la sua ragione di
vita". "Puntiamo a fare del centro studi il luogo in cui poter
trarre dalle radici l'essenza per proiettarci nel futuro - ha
aggiunto - perché purtroppo viviamo un'epoca in cui spesso ci si
sofferma sul superficiale".
Alla guida del centro studi e memoria Tommaso Sicolo, che ha
sede a Bari in via Mario Pagano 28, ci sarà Gianni Forte, già
segretario dello Spi e della Cgil regionale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA