/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spi Cgil Puglia, nasce centro studi dedicato a Tommaso Sicolo

Spi Cgil Puglia, nasce centro studi dedicato a Tommaso Sicolo

Tassiello: 'Luogo di ritorno al passato per preservare memoria'

BARI, 06 maggio 2025, 13:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Bari è nato il centro studi dedicato a Tommaso Sicolo, operaio, sindacalista e politico pugliese morto nel 1989 durante la sua carica di segretario generale dello Spi Puglia. L'iniziativa è dello Spi Cgil Puglia, il sindacato dei pensionati, che ha voluto creare "un luogo fisico, ma non solo. Un ponte che colleghi passato e futuro", con "ricerca e approfondimenti storici, ma anche e soprattutto ritorno al passato per preservare la memoria collettiva e farne un faro per le nuove generazioni".
    Per Michele Tassiello, segretario generale dello Spi Puglia, l'intitolazione "non è un semplice modo di ricordare, ma di offrire alle nuove generazioni l'esempio di una figura che fece del suo impegno in favore dei lavoratori la sua ragione di vita". "Puntiamo a fare del centro studi il luogo in cui poter trarre dalle radici l'essenza per proiettarci nel futuro - ha aggiunto - perché purtroppo viviamo un'epoca in cui spesso ci si sofferma sul superficiale".
    Alla guida del centro studi e memoria Tommaso Sicolo, che ha sede a Bari in via Mario Pagano 28, ci sarà Gianni Forte, già segretario dello Spi e della Cgil regionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza