Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con PR Puglia FESR FSE+ 2021-2027
Riunirà studenti, professionisti e
imprenditori la quarta edizione di 'Abcd - A Bari Capitale
Digitale' che si terrà venerdì e sabato prossimi nel capoluogo
pugliese. Si tratta di un evento che ha tra i suoi obiettivi
quelli di esplorare i nuovi scenari del lavoro, della formazione
e dello sviluppo professionale attraverso la partecipazione a
panel, talk e momenti di networking con speaker di eccezione.
Dalla digitalizzazione alla sostenibilità, dall'innovazione
tecnologica al benessere, fino alla costruzione di carriere non
convenzionali in un mondo in costante evoluzione: questi alcuni
temi della rassegna. In questo contesto, la Regione Puglia sarà
protagonista con la promozione della strategia #mareAsinistra,
messa in campo dalle opportunità offerte dal Pr Puglia Fesr Fse+
21/27, un tema "fondamentale per lo sviluppo del territorio che
si integra perfettamente con gli argomenti dell'evento".
#mareAsinistra è la strategia di attrazione e valorizzazione
dei talenti che, rientrando o restando, scelgono la Puglia per
innovare, lavorare e costruire il proprio futuro. Durante Abcd
2025, saranno raccontate esperienze di successo e testimonianze
di chi ha investito sulla regione, sfruttando le opportunità che
territorio e politiche regionali offrono. La Puglia, così, "si
conferma un territorio in continua trasformazione, capace di
coniugare tradizione e innovazione, sviluppo economico e
sostenibilità". Con una crescita del Prodotto Interno Lordo del
5%, si posiziona come la prima regione del Sud per sviluppo
economico e la terza per valore assoluto. Nei luoghi dello
Spazio Murat e dell'Ex Mercato del Pesce a Bari, il 4 e il 5
aprile, Abcd2025 diventa anche quest'anno "un momento importante
per toccare con mano il futuro, un'occasione per chi vuole
essere protagonista del cambiamento".
In collaborazione con PR Puglia FESR FSE+ 2021-2027
Ultima ora